E’ bello pensare come una musica così spagnoleggiante, passionale e calda abbia potuto far colpo su una ballerina russa, più algida come la Rubistein. Ma in fondo, non può non piacere. E’ meravigliosa. Grazie Marta.
Non posso non rendere onore ad un post tanto bello e ad una composizione tanto geniale.
E desidero lasciarti un paio di “piccoli” doni, Cuore bello.
A te, a voi, amici tutti, l’esecuzione della sensualissima e splendida Sylvie Guillem, su coreografia dello stupendo danzatore e coreografo Maurice Béjart.
(Si racconta che durante la prima rappresentazione di Bolero, (versione orchestrale, diretta dallo stesso Ravel), una spettatrice urlò a Maurice Ravel: “Tu sei pazzo!” e se ne andò.)
Il secondo “piccolo” dono è il geniale cortometraggio del grande Bruno Bozzetto “Allegro ma non troppo”, del 1976.
Entrambi da non perdere 🙂
Un bacio, Cuore bello e grazie… di Cuore.
E…
“Ascoltate la musica con l’anima.
Non sentite un essere interiore che vi si risveglia dentro?
È per lui che la testa vi si drizza, che le braccia si sollevano,
che camminate lentamente verso la luce.
E questo risveglio è il primo passo della danza come la concepisco io.”
Ma grazie Eli!
Ma sai che stavo per postare questo video di Sylvie Guillem anzichè quello che ho pubblicato?? La scelta è caduta su l’altro perchè in questo il suono non lo sentivo pulito…Ecco che arrivi tu e lo pubblichi…e la musica è perfetta.
Il secondo video non riesco ad aprirlo…
Grazie!
Un abbraccione…
.marta
Ciao Marta, abbi un buon 8 marzo… e ti auguro anche un sereno weekend… ci sentiamo lunedì… noi partiamo fra poco con il camper .. ti abbraccio Pif
Mi piaceMi piace
Grazie Pif buon fine settimana anche a te!
ciao
.marta
Mi piaceMi piace
Mi evoca dei ricordi bellissimi perso in questa sinfonia sono stato felice. Buonanotte e grazie Nazzareno
Mi piaceMi piace
Grazie a te del passaggio
buona giornata
.marta
Mi piaceMi piace
Anch’io l’ho pubblicato tempo fa tra le pagine del mio blog…
Davvero splendida!
Baci!
Mi piaceMi piace
Mi fa piacere…Puoi mettere qui il link se vuoi…
buona giornata
.marta
Mi piaceMi piace
ti lascio qualcosa che io amo molto!
questa danza doveva essere ballata da una donna, ma l’Arte Vera non ha sesso!
ti sorrido
gb
Mi piaceMi piace
il grandissimo Nureyev!
gb
Mi piaceMi piace
Si. Bravissimo
Mi piaceMi piace
Toc toc… Stupendo, Gb!
Grazie anche da parte mia 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie gb di questo dono…è sempre un piacere, per me, riguardarla…
un sorriso e un buon fine settimana
.marta
Mi piaceMi piace
Grazie a te, Marta!
Ti sorrido
gb
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceMi piace
E’ bello pensare come una musica così spagnoleggiante, passionale e calda abbia potuto far colpo su una ballerina russa, più algida come la Rubistein. Ma in fondo, non può non piacere. E’ meravigliosa. Grazie Marta.
Mi piaceMi piace
Grazie a te!
Un sorriso…
.marta
Mi piaceMi piace
Non posso non rendere onore ad un post tanto bello e ad una composizione tanto geniale.
E desidero lasciarti un paio di “piccoli” doni, Cuore bello.
A te, a voi, amici tutti, l’esecuzione della sensualissima e splendida Sylvie Guillem, su coreografia dello stupendo danzatore e coreografo Maurice Béjart.
(Si racconta che durante la prima rappresentazione di Bolero, (versione orchestrale, diretta dallo stesso Ravel), una spettatrice urlò a Maurice Ravel: “Tu sei pazzo!” e se ne andò.)
Il secondo “piccolo” dono è il geniale cortometraggio del grande Bruno Bozzetto “Allegro ma non troppo”, del 1976.
Entrambi da non perdere 🙂
Un bacio, Cuore bello e grazie… di Cuore.
E…
“Ascoltate la musica con l’anima.
Non sentite un essere interiore che vi si risveglia dentro?
È per lui che la testa vi si drizza, che le braccia si sollevano,
che camminate lentamente verso la luce.
E questo risveglio è il primo passo della danza come la concepisco io.”
(Isadora Duncan)
***
***
Mi piaceMi piace
Ma grazie Eli!
Ma sai che stavo per postare questo video di Sylvie Guillem anzichè quello che ho pubblicato?? La scelta è caduta su l’altro perchè in questo il suono non lo sentivo pulito…Ecco che arrivi tu e lo pubblichi…e la musica è perfetta.
Il secondo video non riesco ad aprirlo…
Grazie!
Un abbraccione…
.marta
Mi piaceMi piace
Cuore bello,
prova ad andare direttamente su YT, inserendo nella barra di ricerca:
Bruno Bozzetto Allegro ma non troppo.
Sylvie… la amo ❤
Mi piaceMi piace
Incantevole… grazie!
Mi piaceMi piace
Grandissimo Maurice Béjart!
Non riesco più a trovare un video che avevo postato una volta che era qualcosa di eccezionale.
Voglio ritrovarlo…
Ve lo regalerei se lo potessi ancora scovare.
grazie, Elisabetta Lelli.
Un sorriso
gb
Mi piaceMi piace
Sarà il video a trovare te, gb. Accade (quasi) sempre così, ci hai fatto caso?
Un sorriso anche a te 🙂
Mi piaceMi piace
Hai ragione!
Ci si ri-incontra per caso!
Ciao, Elisabetta!:-)
gb
Mi piaceMi piace
Bacio.
Mi piaceMi piace
Abbraccio.
Mi piaceMi piace
Mi piaceMi piace
Bellissimo….grazie!
Mi piaceMi piace
Prego!
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceMi piace
Bellissimo, buona serata Marta!
Mi piaceMi piace
Buona serata, grazie!
Mi piaceMi piace
trascinante, magnifico!
Mi piaceMi piace
Non ci si stanca di ascoltarlo e riascoltarlo ancora…
Mi piaceMi piace