***
Gypsy jazz – Hot Club du Nax
*
***
Il mattino
traccia il giorno
.definisce
figure con nomi
sotto sottili .dita
in attesa
il mattino
.cresce a mezzodì
.langue
il peso delle spalle
magre
il mattino
.lascia spazio
alla sera
smista i santi
.li conta
E’ un mattino che cede
.passi
silenziose tracce
di polvere antica
.dissolvenze
di terra che .spostano
il cielo
.lo cerca nell’ultima stella
a calar della notte
Il mattino
lascia tracce di volti.
mM
*
Il canto
Su mutettu (o mutetu o Trallallera) è una forma di improvvisazione poetica tipica della Sardegna meridionale, in lingua sarda campidanese (mentre al nord si hanno mutu e battorina, in logudorese).
via Cantu a Lairelellara, il canto di lavoro delle donne del sud Sardegna.
– oooO*Ooo –
Dal bellissimo e interessente blog di Horone
– Storie, leggende, poesie e musica della Sardegna –
Qualche giorno fa mi è capitato per caso di leggere una bella leggenda sulla splendida terra sarda. Ve la riporto e la dedico a martaMara e al suo blog tramedipensieri IL GOLFO DEGLI ANGELI E LA SELLA DEL DIAVOLO – CAGLIARI “Gli angeli notarono dal cielo che un’incantevole isola stava emergendo dal mare, sembrava una perla […]