.il confine
di tramedipensieri

Quanto è lontano il confine?
Si sale dall’interno
verso l’aria stanca delle cose
si va incontro alla .terra
.dura
il .nocciolo dell’ignoto
E’ il confine .lungo un piede:
di qua io
di là me
.basta un salto
un .passo
un .respiro per la positività
mM
Ben ritrovata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, ben trovata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
lasciamo perdere, Marta: non mi torna nulla, ma proprio nulla di quello che dici, fin dalla prima mossa. 😦
comunque, non è che non so come inserire un link (lo faccio in un modo completamente diverso da quello che descrivi tu, con un semplice copia e incolla): non so come fare in modo che un link appaia non con la sua forma originaria, ma attraverso una forma specifica che gli dai tu.
per fare un esempio, io posso tranquillamente incollare qui questo link, https://iosonounalibraia.wordpress.com/2020/09/27/example-post/
ma non so come a fare a pubblicarlo in questa forma che gli hai dato tu: Questo articolo è un Reblog
"Mi piace"Piace a 1 persona
😦
Mi spiace pensavo di esser stata chiara 😦
Allora:
Vai sul post
E scrivi “questo articolo è un reblog”
Evidenzi con il tasto destro questa frase.
In alto a sx appare la stringa con i simboli del paragrafo, maiuscolo, corsivo, e il simbolo del link….
Pigi il mouse sul questo simbolo e si apre una finestrella (o stringa come la si vuol chiamare) dove inserirari il link che vuoi inserire.
Pigi sulla freccia ed è fatto.
…………………………………………………spero
"Mi piace""Mi piace"
sono io che non sono stato chiaro, marta, non tu.
le tue indicazioni vanno benissimo e funzionano!
grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ci sei riuscito o hai abbandonato?
"Mi piace""Mi piace"
certo che ci sono riuscito!
(abbandonare, io?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rileggo i tuoi versi e permane la sensazione della prima volta.
Riemersa. Così ti avverto. “Di qua io / di là me”. Una soglia, basta un passo. Per immergersi. Per risalire. La sensazione è che sia stato fatto un viaggio, attraversato un “confine”. Non senza fatica, non senza incertezza. Qualsiasi sia stato il viaggio o la fatica, è bello riaverti qui.
Una buona notte,
P.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
(non è un passo fermo, ci si sposta di un passo ogni volta…)
grazie per questa rilettura, che non è poi così lontano dal “viaggio”)
Buona domenica Paolo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
i confini che ci poniamo sono labili e variabili, dettati dal nostro sentire del momento. Tu l’hai detto molto bene (l’aria stanca delle cose!)
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Massimo ben ritrovato 🙂
Grazie per la lettura
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata 🙂 come stai?
"Mi piace""Mi piace"
Bene…in una bolla: da una parte la consapevolezza di non trovarmi in situazione di pericolo “virus”; dall’altra con la paura di poter essere positiva e contagiare i familiari…
E’ un tempo fermo, d’attesa e non se ne vede la fine. Non si riesce ad immaginarla, nè ricordare come si era prima.
Un casino.
-spero tu stia bene
Ben ritrovato Stelio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son contento stia bene 🙂 Il virus penso sia più mediatico che reale, basti vedere la discrepanza tra quello che dicono sugli ospedali (sono al collasso) e la realtà, cioè che non sono al collasso. Schizofrenia da media. Se potessero per magia fare il tampone a tutti gli italiani, adesso, vedresti che i positivi sono il 60 e più % della popolazione. Asintomatici. Ce la stanno facendo grossa, purtroppo. Tieni duro e ti consiglio di lasciar perdere i giornaloni 😉
"Mi piace""Mi piace"
Non sono molto d’accordo con te per quanto riguarda la realtà sugli ospedali. E tu sai bene com’è la situazione sull’isola.
Per quanto riguarda la schizofenia da media sono d’accordo. La stampa ormai viaggi per canali politici, pubblicità e regresso.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, a me era venuto un colpo quando, pensando mi invitassero solo alla prova, sai, come quando si cambia l’aspetto grafico che decidi se salvare o meno, mi sono resa conto che invece avevo completamente perso il vecchio editor. Poi ho provato e riprovato e mi sono resa conto che è molto meglio di prima.I “blocchi” sono utilissimi, ancorare le foto da Flickr è diventata una passeggiata, esiste persino un “blocco” specifico per le poesie. E la tua, che comunque leggo bene anche se non hai utilizzato quel blocco, è splendida: “l’aria stanca delle cose” è un’immagine purissima.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Riyueren, ben ritrovata 🙂
si, è stato un colpo anche per me. Non ho utilizzato i blocchi, la parla mi ha bloccato e non l’ho usata…
Probabilmente questa modalità è più semplice ma mi ci devo abituare
Grazie per la lettura 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente sono riuscita a mettere l’immagine che avevo scelto!
Una fotografia di Oleg Oprisco
Qualcuno sa come si scrive la didascalia sotto l’immagine?
"Mi piace""Mi piace"
Esiste un “blocco” per cui insieme all’immagine hai subito sotto uno spazio apposito per scrivere la didascalia.
"Mi piace""Mi piace"
Non avendo utilizzato il blocco ora non voglio tornarci sopra…paura di creare caos
Al prossimo proverò ad usare i blocchi
grazie
buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
di solito ti chiede la didascalia al momento stesso in cui inserisci l’immagine però, anche se non lo fai subito, non è un problema: apri il post in modalità “modifica”, clicchi col mouse destro sulla foto e sotto ti ricompare la scritta che ti chiede di mettere la didascalia. digiti, ed è fatto.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho visto nessuna “richiesta” perciò dico…non ho trovato nessuna stringa da poter inserire il nome.
Sarà forse che non ho utilizzato il blocco …
E questo spiega perchè pur andando in modalità “modifica” e cliccandoci sopra non compare nessuna scritta.
Ho paura di far confusione perciò, al momento, lascio tutto così e al prossimo post andrò sperimentando
grazie
buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
misteri…
in modalità modifica, non devi cliccarci sopra normalmente, ma col tasto destro del mouse.
ma forse stai usando ancora il vecchio editor?
se sei nel nuovo e ci scrivi normalmente, sei già nella modalità a blocchi.
mah! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Scusa Mauro…
volevo condividere un post di una blogger che però sotto il post non ha alcun simbolo di condivisione
come faccio a portarlo sul mio blog?
Perchè ho provato a copiare il link però resta solo il link…non un paragrafo del post o immagine…
"Mi piace""Mi piace"
non ti rimane che fare un normale copia e incolla, operazione un poco fastidiosa e a volte lenta: evidenzi prima il titolo, poi clicchi su copia: apri poi un nuovo file da te e ci incolli il titolo – potrai modificarlo aggiungendo il nome di chi l’ha scritto.
poi fai lo stesso col testo: evidenzi, copi e incolli.
se ci sono foto, di solito le copia assieme al testo; se no, devi salvartele sul tuo pc e poi inserirle al posto giusto.
– non sapevo che su wordpress si potesse escludere il tasto condivisione, ma tant’è.
fai attenzione che l’autore gradisca: ho avuto poco tempo una brutta esperienza per avere ripubblicato un post evidenziando l’autrice e facendo anche pubblicità al suo blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovrò per forza ricorrere al copia\incolla.
Così, ad intuito credo proprio che l’autrice non dica nulla: son convinta ti piacerà
(nel caso cancello. certo c’è gente particolarmente strana in giro)
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho pubblicato!
Ma c’è un problema
Non lo mette come ultimo post…lascia come “fisso” quello che ho pubblicato ieri.. :(((
Evidentemente ho cliccato su qualche simbolo specificando che restasse fermo lì come primo post…
e ora?
"Mi piace""Mi piace"
vediamo se la soluzione é questa: vai su “Il tuo sito” (in alto a sinistra), apri il menù a tendina e scegli Design, e qui dentro Personalizza.
nel nuovo menù a tendina che si apre hai due opzioni:
La tua home page mostra
Gli ultimi articoli
Una pagina statica
dovrebbe essere spuntata la seconda; tu spunta la prima.
se non è così, anzi, non sarà così, vai su “modifica dell’articolo” – intendo dire per QUESTO post, non per quello che hai pubblicato dopo: a destra si aprono due colonne, scegli quella Articolo (non quella Blocco); probabilmente troverai spuntata la casella “Metti in evidenza nella parte alta del blog”.
togli la spunta.
con uno di questi due modi dovresti riportare al primo posto il post nuovo.
ma è quello della libraia? dovresti mettere in evidenza di più che si tratta di un reblog: magari scrivendolo sia nel titolo, sia all’inizio dell’articolo…
bella esperienza la sua; tipo certamente diverso da quello in cui ero incappato io.
per curiosità, 🙂 : https://corpus2020.wordpress.com/2020/09/15/il-valore-economico-dei-blog-346/
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE!
Buona la seconda soluzione cioè quella di andare sul posto e modificare l’articolo levando la spunta.
E poi ho scritto reblog come da tuo suggerimento.
Controlla e dimmi se ora va meglio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
bene! adesso il post è al posto giusto; ho capito dopo che il problema era probabilmente del secondo tipo, ma ho lasciato anche la prima soluzione, per il caso che non fosse stato così.
da quel che capisco adesso il titolo del post e i primi tre capoversi sono tuoi e il reblog inizia soltanto dopo la fotografia…
va tutto bene, allora.
solo che dovresti spiegarmi tu adesso 🙂 come hai fatto a fare il link, con una frase che non è il link stesso, perché io non ci sono mai riuscito e mi piacerebbe saperlo fare, ahah.
"Mi piace""Mi piace"
Aspè, ti rispondo appena termino di ridere :D:D:D
"Mi piace""Mi piace"
Prova:
Vai e pigia con il mouse su “Articoli” in altro a dx
Evidenzia la parola “Prova”
Vai su in alto a sx e pigia, dopo il corsivo, il simbolo del link
Apparirà una finestrella dove dovrai inserire il link della pagina che vorrai aprire.
spero di essere stata chiara e, soprattutto di aver capito la domanda 😀
(questo passaggio non è molto difficile perchè era così anche con la vecchia modalità)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marta, è un piacere rileggerti e incontrarti nuovamente. Spero tu stia bene, in questo periodo così complicato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
Bene si, al momento va
E’ un periodaccio, penso di essere anche un pò cambiata; la sensazione di vivere in una bolla è forte…
Ma vedremo; cerchiamo di resistere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stiamo tutti un po’ cambiando, assumendo nuove abitudini e reagendo ognuno in modo molto personale alla pandemia.
Io mi sento abbastanza in crisi, perché inizio ad essere pessimista. Vedremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marta, è un piacere ritrovarti qui (anche io detesto questo nuovo editor, tanto che all’inizio avevo pensato di chiudere tutto e abbandonare wordpress)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh…Luciana! Ciao 🙂
ben ritrovata…
Spero tu stia bene, non è un periodo facile. Io non ricordo più come vivevo prima.
si, in effetti è abbastanza ostico. Ma noi siamo testarde e impareremo!
"Mi piace""Mi piace"
Eccoti!
…… ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E dal silenzio
un fulmineo incanto
si fa confine
Abbas Kiarostami
"Mi piace"Piace a 1 persona
finissimi versi, da non perdere. 🙂
su wp, ci ho messo del tempo e capito credo un decimo, ma non è così terribile (fra l’altro sta continuando a cambiare in itinere, ed è sempre un piccolo stress).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si è stato un rientro un pochino “traumatico” 😀
grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
se posso e serve qualche dritta, son qua 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
Se vedo che non riesco ti distuberò senz’altro
"Mi piace"Piace a 1 persona
sarà soltanto un piacere se riuscirò ad aiutarti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh…grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Marisa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata!
(WordPress è notevolmente peggiorato)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Ben ritrovato 🙂
Ho notato, mi sembrava più semplice prima
"Mi piace""Mi piace"
Sto perdendo la pazienza….
ho cambiato fotografia e mi ha spostato tutti i versi, i capo…e i punti 😦
aiutoooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si… Tremendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Ale! 🙂
La vedo dura, appena rientrata già a litigare con wordpress
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto più lenta e peggiorato l’editor
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, infatti che poi non era nemmeno questa immagine che volevo postare
Ma l’altra non sono riuscita, forse non ne accettava le dimensioni
Tra l’altro non so dove scrivere l’autore della foto non vedo lo spazio per la didascalia
"Mi piace""Mi piace"
Ciao bentornata !!!!
Anche io ho fatto fatica all’inizio, è davvero un pochino tanto ostico…….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ben ritrovato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marta piacere mio di ritrovarti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacere reciproco 🙂
"Mi piace""Mi piace"
1. BENTORNATA!!!
2. Siamo in 2 a non saper usare il “nuovo” editor!! :-)))
P.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paolo! Ben ritrovato 🙂
Si, è un tantinello complicato per me ora… non ho idea di come lo vediate questo post…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vede e si legge bene. Non voleva essere una critica al tuo post, ma allo strumento, o alle mie capacità d’utilizzo., insomma.
(ai versi ho dato una mia prima interpretazione, ma ci voglio tornare)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, capito quel che intendevi
Tranquillo
Imparerò
"Mi piace""Mi piace"
Ci si assenta un attimo e wordpress cambia la modalità di scrittura e pubblicazione.
Boh…ho impiegato un’ora (per dire tempo infinito) per realizzare questo post, apri e non lo vedi nell’insieme…
Mi ci vorrà tempo per comprendere meglio, portate pazienza.
"Mi piace"Piace a 2 people
ti abituerai martolina… vedrai che in realtà è meglio dell’altro…
Sono così contenta di ritrovarti!
E poi, sì…pensiamo positivo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo…all’inizio è un pochino ostico: non riuscivo ad inserire l’immagine 😀
Solo il pensiero positivo, dobbiamo…per il resto sempre “negativo”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io per sopravvivere ho salvato nei preferiti la vecchia modalità finchè WP non la disattiva la uso.. ; )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai a pensare tu….
Hai fatto bene 🙂
"Mi piace""Mi piace"