Tramedipensieri

Lo scritto non arrossisce.

Mese: luglio, 2013

.passo

Joshi Daniel

Joshi Daniel

Gentili .amici i miei passi rallentano .qui  per una breve vacanza

.altrove

ringrazio tutti

ma proprio tutti di aver camminato .insieme a me

.a presto

.martAmara

Pubblicità

Roland Dyens

kaori muraji

Copiatura

Viaggio

Nel giallore temporalesco
le mie poesiucole
ricopiate su un quaderno di scuola
per te.
L’anima si appiattisce
tra passato e presente
come un’avvinazzata corolla di papavero
– a ricordo d’un idillio di viaggio –
fra le pagine di una guida turistica.

Antonia Pozzi
Pastruro, 1° settembre 1929

Hot day, cool evening / Día caluroso, tarde fresca

Le cose son fatte per amarsi scambievolmente, e la vita nasce da questo.
Leopardi

Rafael Prado Velasco Architect / Arquitecto

Atardecer frio

Today sweltering here where I live. How about a cool evening look? /

Hoy hace un calor sofocante aquí donde vivo. ¿Que tal si buscamos una tarde fresca? /

.

© Texto y Fotos: Rafael Prado Velasco 2013

View original post

Such a Shame HQ

Talk Talk

Il dado decide il mio destino
E questa é una vergogna
In queste mani tremanti la mia fede
Dimmi di reagire, non mi importa
Forse non é gentile… dovrei cambiare
Un sentimento che diffondiamo
E’ una vergogna

Potere

Tony Orrico

Tony Orrico

La società americana ha utilizzato il tipo di valutazione psicologica per investimenti sulle persone con elevati QI come modello per l’attribuzione di incarichi di responsabilità e di buoni stipendi.

Negli anni questa valutazione si è dimostrata insufficiente scoprendo che non è sufficiente un buon quoziente intellettivo per ottenere le migliori prestazioni personali soprattutto applicate all’attività lavorativa.

Il manager stressato è vittima del suo stesso perfezionismo e nevrotizzato da assillanti richieste di prestazioni ottimali togliendogli la capacita di sorridere.

La competenza e abilità sono date dell’insieme del quoziente d’intelligenza e del quoziente emotivo.

“Noi decidiamo con la testa ma, se non ascoltiamo il cuore, è la pancia che prenderà il potere”.

Filliozat

“Il giorno del giudizio” (Salvatore Satta)

…le strade acciottolate come fili; lisce e scure…come la lana messa ad asciugare. La mia Nuoro, il Redentore e la Chiesetta della solitudine.

Tra sottosuolo e sole

satta

“Forse non erano Don Sebastiano, Donna Vincenza, Gonaria, Pedduzza, Giggia, Baliodda, Dirripezza, tutti gli altri che mi hanno scongiurato di liberarli dalla loro vita; sono io che li ho evocati per liberarmi dalla mia senza misurare il rischio al quale mi esponevo, di rendermi eterno. Oggi, poi, di là dai vetri di questa stanza remota dove mi sono rifugiato, nevica: una neve leggera che si posa sulle vie e sugli alberi come il tempo sopra di noi. Fra breve tutto sarà uguale. Nel cimitero di Nuoro non si distinguerà il vecchio dal nuovo: ‘essi’ avranno un’effimera pace sotto il manto bianco. Sono stato una volta piccolo anch’io, e il ricordo mi assale di quando seguivo il turbinare dei fiocchi col naso schiacciato contro la finestra. C’erano tutti, allora, nella stanza ravvivata dal caminetto, ed eravamo tutti felici poiché non ci conoscevamo. Per conoscersi bisogna svolgere la propria vita fino in…

View original post 557 altre parole

Fragile

pat metheny & co.

Sopra noi

Bastien Wilmot

Bastien Wilmot

I colori del cielo

(e il suo orizzonte)

Amico bosco

Ecco dov’è finito l’elfo!

La Topina della Valle Argentina

SONY DSCBosco che ci sei, che palpiti sempre, senza fermarti mai.

Il bosco amici. Oggi sono nel mio. Quanti segreti nasconde. Quanti consigli. Quante antiche sapienze. Qui, in questo luogo dove il tempo si è fermato, dove si stabiliscono i ruoli, e sempre si mantengono, dove gli alberi ti sussurrano strusciando e la vita passa lieve, serena. Il bosco, dove tutto ha un senso. Dove ognuno appartiene ad una gerarchia, SONY DSCdove si lavora in branco e non si tradisce. Dove si vive nel rispetto degli altri. Dove nessuno vive solo per se stesso. Dove tutto ha un senso. Il bosco, un habitat armonioso, tana di molti, bellezza di tanti. E’ il bosco che canta con i suoi uccelli, che sa di buono con i suoi frutti, che ascolta con le sue foglie, che fa festa, s’intristisce, che profuma con i suoi fiori, che sa di erba, di terra, di fresco. E…

View original post 416 altre parole

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: