Tramedipensieri

Lo scritto non arrossisce.

Mese: ottobre, 2018

.le mani

 

Porto le mani al viso.

I palmi sfiorano l’olfatto, malato di memoria indelebile.
L’odore di polvere e cemento sa di carne consumata e tasche vuote.

Di acqua che non ne cancella l’alone, lasciando il biancore che esalta i solchi che sono percorso.
Niente più delle mani parla della vita di un uomo.
Nemmeno gli occhi, che puoi chiudere un attimo prima di pregare o di andar via.
Le mani raccontano la timidezza e precedono l’ira, con il loro carezzarsi l’un l’altra o con il loro tremore.
E scaldano a seconda dei battiti, o non lo fanno.

Si distendono se le tocchi o se carezzano le lacrime di una madre.
Perché le lacrime di una madre fanno male sempre.
E allora tornano piccole, ingannando ogni memoria.

*

… ricordati di ricordare. Ricordati di amare chi c’è, quando c’è.

Finchè c’è.

 

Cristian Marrosu e il suo blog

 

 

Pubblicità

Acrobates

 

*

Dimmi chi sa tutto
Quello che leggiamo nei media,
È perché hanno paura per noi
O per vivere nell’immediato futuro?

Sì, dimmi cosa preferisci,
Essere frainteso o non meritarlo?
Non ascoltare te stesso o essere messo a tacere?

Dimmi azione o verità?

*

L.E.J

Arido piombo — Poesie e prose di S. Èffrena ©

tumblr_oht6b6yg2e1rcicodo1_500

Polvere, rotolano i grani,
su pulsazioni fatte incerte
e lontane dal domani.

Respiro, occluso inerte,
acqua che corrode le mani
gli occhi con ferite inferte.

Cammino, polvere, respiro
svengo, tremo, stringo la Runa
che adoro, che sempre ammiro.

Domani morrò ancora con la luna.


S. Èffrena, 1 ottobre 2018

via Arido piombo — Poesie e prose di S. Èffrena ©

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: