Cookies Law – E info GDPR
WordPress.com e` servizio di hosting blog gestito da Automattic dove ogni utente ha un’ autonomia limitata nella gestione del proprio dominio.
Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati di Automattic, posso affermare che la sottoscritta si avvale solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche completamente anonime e di social icon che consentono di condividere gli articoli sui social network (ti consiglio di leggere le normative di ogni singolo social in materia di cookie). Inoltre sono presenti due widget testuali i cui cookie e relativi dati sono gestiti direttamente Facebook e Twitter (cookie di terzi parti).
Questo spazio di comunicazione non utilizza gli utenti, e i loro relativi dati, per sviluppare campagne di marketing personalizzato pertanto qualsiasi diverso utilizzo dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog Tramedipensieri.wordpress.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti al sottoscritto. Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser.
Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’ intero testo normativo sul sito del garante della privacy (leggi qui).
Inoltre ricordo che anche l’ iscrizione via Email e`sicura ed affidabile in quanto i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003 in quanto gli unici dati richiesti sono sintetizzati sotto.
- Sistema di commento gestito in modo diretto: Dati Personali: Cognome, Email e Nome
- Modulo di contatto diretto : Dati Personali: Cognome, Email e Nome
In fede,
.marta
Queste righe sono una dichiarazione, di cui ne prendo piena responsabilità, è stata gentilmente concessa da Angelo Cerrone su mia richiesta.
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime.
Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.
***
Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR)
A partire dal 25 maggio 2018, è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (Regolamento Europeo sulla protezione dei dati n. 2016/ 679 GDPR).
Potete prenderne visione a questo link http://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue
In accordo con la normativa, Tramedipensieri.wordpress.com detiene i Vostri indirizzi di posta elettronica e li conserva in modo sicuro, assicurando che in nessun caso i dati saranno ceduti a terzi e li utilizzerà soltanto previa autorizzazione. Se desiderate continuare a ricevere comunicazioni, non occorre che facciate nulla e, in questo modo, mi autorizzerete a mandarvi le eventuali comunicazioni.
Se invece preferite non ricevere più comunicazioni, potrete fare riferimento al link di cancellazione che troverete alla fine di ogni singola email, inclusa la presente.
Inoltre si ricorda che anche l’iscrizione via Email e` sicura ed affidabile in quanto i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003 in quanto gli unici dati richiesti sono sintetizzati sotto.
- Sistema di commento gestito in modo diretto: Dati Personali: Cognome, Email e Nome
- Modulo di contatto diretto : Dati Personali: Cognome, Email e Nome
https://jetpack.com/support/extra-sidebar-widgets/eu-cookie-law-widget/#cookie-usage
https://jetpack.com/support/cookies/
https://automattic.com/privacy-notice/
https://en.blog.wordpress.com/2018/05/14/new-privacy-features-and-updated-policies/
[Sito del Garante]
Un cordiale saluto.
cara marta devi aggiornare il sito perché la normativa europea è cambiata.
"Mi piace""Mi piace"
Ohi….in che senso?
"Mi piace""Mi piace"
Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR)
"Mi piace""Mi piace"
io ho fatto così: https://cartesensibili.wordpress.com/attenzione-informativa-cookie-cookie-law/
e inoltre in “discussione” ho spuntato la possibilità la voce Akismet
privacy
Display a privacy notice under your comment forms.
"Mi piace""Mi piace"
Dopo cena mi ci dedico… per ora grazie fendi 🙂
A dopo
"Mi piace""Mi piace"
Allora:
voce Akismet spuntata
(ma non ricordo più come riportare il tutto visibile, compreso tutta la normativa….)
"Mi piace""Mi piace"
anche io ho provato a farlo ma viene fuori una roba lunghissima, si fa dai widget
"Mi piace""Mi piace"
Praticamente dovrei inserire nel testo la nuova normativa, tutta?
"Mi piace""Mi piace"
oppure creare una pagina di riferimento di cui dai il link o scrivi come al solito guardate qui e ti rimanda alla pagina linkata
"Mi piace""Mi piace"
Si credo anche io sia la soluzione migliore perchè è troppo lungo, non si può altrimenti
"Mi piace""Mi piace"
Mah…spero vada bene, al momento sono stanca.
anche a me il banner sotto non va via dopo l’approvazione.
Aspettiamo risposta 🙂
grazie mille ferni, sempre gentilissima
buona serata
"Mi piace""Mi piace"
ho provato a personalizzare come l’altra volta ma resta la forma predefinita comunque
"Mi piace""Mi piace"
anche da me, chissà cosa e come bisogna procedere…
"Mi piace""Mi piace"
Forse ci sono…fai la cortesia dai uno sguardo…se è tutto a posto (ma credo di no…)
"Mi piace""Mi piace"
ho cercato nel sito di Angelo Cerrone e ho trovato questo:https://angelocerrone.wordpress.com/2016/12/22/il-mio-addio-a-wordpress-com/
"Mi piace""Mi piace"
ho letto, interessante
necessito di tempo per leggerlo ed eventualmente lasciargli un messaggio
"Mi piace""Mi piace"
I greet you and wish you a nice weekend.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gent.ma Marta
Sperando di fare cosa gradita segnaliamo di aver inserito il suo blog in questo elenco
https://concorsoguidogozzano.wordpress.com/links/links-a-blog-amici/
Ricordiamo che dal 28 novembre è aperta la Biblioteca Poetica “Guido Gozzano” a Terzo (Al) con oltre tremila libri di poeti italiani contemporanei.
Distinti saluti
Roberto Chiodo
Biblioteca Poetica “Guido Gozzano”
Orario apertura : sabato dalle 14 alle 17
c/o Centro Polifunzionale Mario Mariscotti
15010 Terzo (Al)
bibliotecapoeticaterzo@gmail,.com
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono lieta: grazie :))
E buon cammino alla Biblioteca!
(PS: Perchè concorso?)
"Mi piace""Mi piace"
Il blog è della segreteria del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”. Come iniziative a parte ci sono l’apertura della Biblioteca Poetica e la gestione del blog
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, sempre meglio precisare.
La mia distrazione a volte….
buona giornata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Gentilissima Marta
sperando di farLe cosa gradita segnaliamo la pubblicazione del bando della diciassettesima edizione del Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”.
Il bando completo può essere scaricato dal blog https://concorsoguidogozzano.files.wordpress.com/2016/03/bando-concorso-guido-gozzano-2016.pdf e le adesioni dovranno pervenire entro il 07/07/2016.
Cordialmente
La Segreteria
Concorso nazionale di poesia e narrativa “Guido Gozzano”
Via La Braia, 9 – 15010 Terzo (Al)
Biblioteca Poetica “Guido Gozzano” – aperta tutti i sabati dalle 14 alle 17
Cel. 347 4996094
scarica il bando 2016 – https://concorsoguidogozzano.files.wordpress.com/2016/03/bando-concorso-guido-gozzano-2016.pdf
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, mi fa piacere ricevere queste informazioni
buone cose a voi tutti
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Hello!
I wish you a wonderful new week.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, buon fine settimana 😊😊😊
"Mi piace""Mi piace"
ciao, ho aperto da poco un blog, mi farebbe piacere che lo seguissi, grazie un saluto e complimenti per il tuo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao dimitilla 🙂
ben arrivata, qui
verrò a trovarti!
ciao
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi ciao 🙂 Ho aperto da pochissimo un nuovo blog e ne ho uno vecchio, sempre qui su WordPress, che mi dispiacerebbe tantissimo cancellare… Pertanto penso che debba per forza adeguarmi anche io a tutta questa questione dei cookies. Premetto che sono totalmente ignorante in materia, non è che potresti darmi qualche dritta?
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao…ci provo non è che mi ricordi…
Allora io ho proceduto in questo modo:
Vai su: (e segui di pari passo)
– Amministratore
– Aspetto
– widget : a) eu cookies law; b) Aggiungere widger
Quando si apre la finestra di Widger dovrai clicclare su : testo.
Inserisci testo:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’ uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic nella pagina in testata.
e salva
Dopo di che clicca su : Eu Cookie Law
Io ho optato per: “after the user clicks the dismiss button” e il tempo lo scegli tu.
Successivamente clicca su: Banner tex
Ho cliccato su “personalizzata” e sul banner o riportato questa dicitura:
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’ uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento Clicca qui.
Ancora sulla dicitura “Policy Link Text” ho scritto: Our Cookie Policy
E su “Pulsante Testo” ho digitato: “Chiudi”.
SALVA TUTTO (e speriamo bene)
spero di esser stata chiara….perchè non lo ricordo molto bene. Altrimenti bisognerebbe chiedere ad Angelo Perrone su wp
Ciao
buona giornata
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono riuscita! 🙂 Grazie mille 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono contenta 🙂
grazie a te…
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
secondo mè stà storia dei cooochie è tutto un casino inutile! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me, no…
Magari non riguarda noi piccoli … però sotto sotto c’ qualcosa:
o si vuole fa pagare
o si vuole (peggio ancora) limitare la libertà.
S’intanto che sul web in un modo o nell’altro scriviamo di noi, anche di cose personali (vedi il conto bancario on line…etc. etc.) … mi preoccupa non poco.
Questo al di là dei cocchies….
"Mi piace""Mi piace"
io ho risolto come vedi nel mio blog e quasi similmente in cartesensibili,però hanno due testate di tipo diverso e quindi le ho adattate. Vuoi che ti spieghi?
"Mi piace""Mi piace"
Si, grazie
mi faresti un favore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
allora cominciamo o voiu che ti chiami al cell?
"Mi piace""Mi piace"
no, no….via email va bene…grazie ferni
"Mi piace""Mi piace"
Tu lettore che incappi in questo blog…sappi che chi lo gestisce (cioè io) non so che tipo di cookies utilizzi la piattaforma wp.
In ogni caso meno che mai sono in grado di dirti se i tuoi passaggi, commenti o quanto altro vengano “registrati” o comunque tracciati.
Insomma non so una cippa di niente.
"Mi piace""Mi piace"
io ne so di meno. Che caos! Ho trascurato questa cosa frequentando pochissimo il blog di recente e questo è un fulmine a ciel sereno
"Mi piace""Mi piace"
Che fortuna….almeno non ti sei stressata, ti par poco?
buona giornata
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
sta diventando un incubo…uff!
grazie in ogni caso per tutte le informazioni.
ciao, un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già…come ho scritto in un commento: ho la testa a forma di cookeis 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahah, riesci a strappare un sorriso anche in questi momentacci .Marta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aggiornamento sul blog di Angelo:
https://angelocerrone.wordpress.com/2015/05/27/aggiornamento-3-0-sulla-cookie-law-i-silenzi-del-garante-e-il-caso-wordpress-comquasi-risolto/comment-page-1/#comment-414
"Mi piace""Mi piace"
La situazione non è per niente chiara. Ti lascio un altro indirizzo:
https://plus.google.com/u/0/+claudiodepaolo/posts/QwyE2wGySBN
La mia impressione è che se intendono fare cassa sfruttando la bloggite degli italiani, saremo tutti inadempienti e quindi multabili. Il probabile intento è quello di obbligare tutti quelli che hanno veramente bisogno di un blog a utilizzare un servizio di hosting a pagamento. In questo modo è possibile intervenire sul codice e inserire plug-in. Il vero rischio è che uno dei tanti fanatici della privacy vada in giro per i siti e blog, denunciando tutti quelli che non hanno inserito banner e normativa estesa. Per stare tranquilli basta chiudere i blog gratuiti e adeguare alla legge gli altri. Il periodo più rischioso saranno i primi giorni e mesi, poi probabilmente si correrà ai ripari. Ne frattempo qualcuno avrà già preso le multe e dovrà ricorrere a un avvocato. Il mio consiglio è quello di chiudere (almeno temporaneamente) tutti i blog su piattaforma gratuita. Così andranno a cercare da qualche altra parte i soldi per il rimborso ai pensionati e per i buchi che ogni tanto appaiono nel bilancio nazionale, a seguito di strane norme o sentenze. Io ho tolto dal mio blog il post di avviso, perché mi hanno consigliato di farlo, per non dare nell’occhio
"Mi piace""Mi piace"
Eh…più o meno il mio pensiero iniziale: prima o poi ci fanno pagare.
Ne approfittano perchè in tantissimi non conosciamo i vari termini tecnici e giuridici…
Vediamo che succede. intanto prenderò qualche giorno di ferie dal blog.
hai visto mai…
grazie ancora Guido
e speriamo di trovarci sempre qui
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Ciao .marta
Anch’io mi sono adeguato a una via ufficiosa di accettazione della legge sui cookies. In più, nella home page, dichiaro di essere consapevole dell’esistenza di questi “biscotti” che qualcuno (non certo noi blogger) utilizza per fare pubblicità.
Un caro saluto.
Nicola
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Nicola…
C’è un pochino di confusione.
Ma, hai visto mai…meglio pubblicare di essersi adeguati…
Sono sicura che prima o poi escogiteranno qualcosa per farci pagare tutti.
buona domenica
.marta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aggiornamento dei commenti sul blog di Angelo Cerrone
Commento del blogger Mr Tozzo risposta di team wordpress:”
Siamo consapevoli della recente direttiva europea sulla privacy e la relativa Regno Unito legge Cookie. A partire da ora, le autorità competenti non hanno fornito indicazioni specifiche sulle azioni che sono necessarie per rispettare la legge. Ci guarderemo come la situazione si sviluppa e può apportare modifiche ai nostri servizi in futuro, se necessario.
Per ora – dato che i siti ospitati su WordPress.com fanno fare uso di cookie, come si può segnalare questo fatto per i visitatori del tuo sito. Un modo per farlo è quello di aggiungere una casella di testo per la vostra barra laterale e includere un link alla nostra politica sulla privacy (-che contiene informazioni sui cookie che utilizziamo). Si potrebbe anche informare i visitatori thatthey possibile rifiutare tutti i cookies modificando le impostazioni del proprio browser.
La nostra politica sulla privacy può essere trovato qui:
http://automattic.com/privacy/
Supporto
https://en.support.wordpress.com/widgets/text-widget/ ”
————-
"Mi piace""Mi piace"
https://en.forums.wordpress.com/topic/open-letter-to-matt-mullenweg-founder-wordpresscom?replies=5
"Mi piace""Mi piace"