*
Ci sono storie, in Sardegna, che sono storie di cristi spietati e nobildonne che galoppano nei boschi fitti, storie di assassini che desideravano solo sposarsi e preti che sgozzano anziché benedire, grotte che accolgono e giustizie che commettono ingiustizie, fucili che predicono il futuro e fanciulli che ripetono il passato.
Ci sono madri che danno i cattivi consigli, pecore che cadono dal cielo, uomini col dono dell’ubiquità, donne condottiere che muoiono col vestito da sposa.
Sono le nostre storie: le favole che ci hanno formato, educato, allevato.
Dopo queste storie nette, terse nitide come davanti ai nostri occhi, noi non siamo stati più gli stessi….
Valeria Gentile – La Sardegna dei banditi