“La Presidentessa insiste tanto con la pulizia delle strade perchè secondo lei un ambiente sporco favorisce la sporcizia interiore, quella sporcizia dell’animo ”
Vedere le strade pulite e abitare in un quartiere senza spazzatura ti cambia la mentalità, di fa venir voglia di darti da fare, di vivere meglio, di curare i marciapiedi, i canali di scolo, i giardini.
La paura degli uomini, che temevano di restare con le mani in mano dopo aver perso il lavoro, era svanita subito. Il suo amico gli ha confessato che …che non avrebbe mai scoperto senza quella disposizione, com’è bello stare vicino ai propri figli mentre crescono.
“Gli uomini si ritrovano a casa a svolgere mansioni domestiche, i criminali si espongono in piazza e gli stupratori vengono tatuati con una S sulla fronte, una lettera scarlatta, marchio indelebile della vergogna che hanno fatto provare alle loro vittime.
Ma loro, le donne, non odiano gli uomini. Anzi, si affidano al loro amore con passione.
Gioconda Belli – Nel paese delle donne
Un piccolo paguro zampetta sulla sabbia,
Incurante della perfezione sgrana la battigia.
Avanza con metodica fermezza, fingendo quel coraggio
Che appartiene solo a chi indossa un’armatura.
Grazia Bruschi
Segue qui: http://graziabruschi.wordpress.com/2013/11/12/il-paguro/#comments
Ci sono momenti in cui vorresti abbracciare il mondo…ma questo non c’è!
momenti in cui vorresti le mura di una casa sicura…
ma questa non c’è…
Allora vorresti imparare ad abbracciare te stesso, ma sembra che le braccia non siano abbastanza capienti per accoglierti…nel silenzio di quel tentato abbraccio senti il mondo, se lo vuoi sentire
ti senti a casa se ti fai forza per esserlo.
Elena
La vita tornò così senza ragione,
come s’era allora stranamente interrotta.
E in quella stessa strada antica,
come allora, in quel giorno ed ora estivi.
La stessa gente e le ansie, le stesse,
e non era scemato l’incendio del tramonto,
come allora contro il muro del Maneggio
l’aveva in fretta inchiodato la sera di morte.
Donne in povere vesti consumate
a notte trascinano le scarpe come allora.
E poi sul tetto di lamiera
le crocifiggono allo stesso modo le soffitte.
Eccone una che con stanca andatura
lentamente si fa sulla soglia
e, risalita dall’interrato,
taglia di traverso il cortile.
Io di nuovo preparo pretesti,
e di nuovo m’è tutto indifferente.
E la vicina, girata la casa,
ci lascia a quattrocchi.
Pasternak.
Se il giallo simboleggia infedeltà
non sono uno fedele:
a rose gialle non vorrei del male
solo perché era tradizionale
che il giallo porti male
e il bianco bene.
Ma la tua personale proprietà –
il senso del privato
che tu hai cresciuto – è un recinto,
protegge da sguardi insolenti
casa tua, e non consente
alcun affronto.
Pietro Roversi