Anche ai pascoli alti delle malghe, in Alto Adige, le mucche portano un campanaccio al collo ognuno dei quali ha un suono diverso per ciascuna mucca affinchè il pastore anche da lontano possa controllare che le mucche affidategli da diversi padroni e che quindi non conosce, non si allontanano dalla zona di pascolo delimitata anche con un filo elettrico in cui passa corrente a bassa tensione. Un ulteriore accorgimento per non farle allontanare è quello di appendere un particolare secchio pieno di sale dal quale attraverso una levetta sul fondo del secchio le mucche possono farsi scendere sulla lingua un po’ di sale del quale sono ghiotte.
Transitare sui sentieri alti oltre i 2000m sembra di essere ad un concerto musicale gradevolissimo. Sino a quando Spillo non si intrufola tra di loro abbaiando facendole correre all’impazzata. Dispettoso!
Ciao, buona domenica. Osv.
Anche ai pascoli alti delle malghe, in Alto Adige, le mucche portano un campanaccio al collo ognuno dei quali ha un suono diverso per ciascuna mucca affinchè il pastore anche da lontano possa controllare che le mucche affidategli da diversi padroni e che quindi non conosce, non si allontanano dalla zona di pascolo delimitata anche con un filo elettrico in cui passa corrente a bassa tensione. Un ulteriore accorgimento per non farle allontanare è quello di appendere un particolare secchio pieno di sale dal quale attraverso una levetta sul fondo del secchio le mucche possono farsi scendere sulla lingua un po’ di sale del quale sono ghiotte.
Transitare sui sentieri alti oltre i 2000m sembra di essere ad un concerto musicale gradevolissimo. Sino a quando Spillo non si intrufola tra di loro abbaiando facendole correre all’impazzata. Dispettoso!
Ciao, buona domenica. Osv.
"Mi piace""Mi piace"
Di questo accorgimento non ne sapevo nulla…curioso e interessante….
simpaticissimo Spillo…immagino come si diverta!..e non solo lui 😉
Buona domenica Osvaldo
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"