Chi dice
di tramedipensieri
Chi dice ai bambini
dovete pensare a destra
è di destra
chi dice ai bambini
dovete pensare a sinistra
è di destra
Chi dice ai bambini
non dovete pensare affatto
è di destra
chi dice ai bambini
quel che pensate è indifferente
è di destra
Chi dice ai bambini
quello che lui pensa
e dice loro anche
che vi potrebbe essere qualcosa di sbagliato
è forse
di sinistra.
E. Fried.
http://giampierofichera.wordpress.com/2013/02/05/%E2%98%9E-bambini-e-sinistra/
Geniale! Ciao cara Marta 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
I bambini sono solo
una piccola parentesi della vita ,
e qualsiasi cosa si dica
“”sia destra o sinisrta “,
in qualsiasi circostanza …
Resta sempre
un piccolo soffio
di vento …
massimo .
Dolci ninne Marta …
"Mi piace""Mi piace"
Una parentesi con radici…però.
In ognuno di noi c’è il bambino di ieri.
Buona serata e …ninna 🙂
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Io sono di una generazione per la quale le espressioni “di destra” e “di sinistra” hanno un significato prossimo a quello che intende Fried. E peraltro credo che, francamente, sia poco importante essere di destra o di sinistra per apprezzare il significato profondo che ha questa poesia. E si può anche prescindere dal fatto che si parli di bambini. Il punto è che nessuno deve dire a nessun altro cosa deve pensare. E questa è una riflessione che trovo particolarmente appropriata al tempo che stiamo vivendo. Perché usciamo da un ventennio nel quale tramite i mezzi di comunicazione di massa si è cercato di inculcare un pensiero quasi unico, e comunque si è profondamente alterato il “comune senso del pudore” introducendo dei modelli che sarebbero stati impensabili solo pochi anni prima. Tutto questo è avvenuto da parte di una forza moderata, che doveva essere l’evoluzione della vecchia DC, ed invece si è rivelata soltanto una pessima brutta copia.
Oggi invece stiamo assistendo ad un’altra forma di “inculcamento” del pensiero, fatta tramite un mezzo di comunicazione di massa ancora non troppo diffuso ma molto usato dalle giovani generazioni, da parte di una forza che si professa riformatrice, al punto di non voler scendere a patti con nessuna delle forze tradizionali.
Quel che voglio dire è che il tentativo di imporre il pensiero unico si trova sia a destra sia a sinistra.
Per un inguaribile romantico come me, che ancora ricorda i suoi vent’anni quando era convinto che una risata avrebbe seppellito la classe dirigente, e che la sinistra fatta di movimento studentesco avrebbe cambiato il mondo, non c’è bisogno di perifrasi, e la poesia suona fluida.
Per chi non lo fosse, basta sostituire “di sinistra” con “buono” e “di destra” con “cattivo”. E non sto dicendo con questo che la sinistra sia buona e la destra cattiva. Non lo dico per te, marta, ma per altri lettori che dovessero imbattersi in questo commento 🙂
E grazie sempre per la selezione di argomenti, sempre belli e sempre fonte di riflessione.
"Mi piace""Mi piace"
Nel giro di vent’anni penso che la politica si sia trasformata in un’Impresa commerciale. Destra e sinistra, come tu scrivi, impongono un pensiero unico. Ma usare la parola “pensiero” è esagerato.
Una pessima amministrazione e una degerazione etica spaventose.
Non è più tempo di romanticismo.
Quel poco che è rimasto del movimento studentesco è continuamente raso al suolo di chi tace, da chi non ha spina dorsale. Da tutti noi che non vogliamo rischiare quello straccio di sicurezze che pensiamo di avere. A proposito di movimento studentesco mi vengono in mente gli ultimi cortei degli studenti contro le leggi assurde…che sono rimasti da soli. Nemmeno i genitori o i professori si sono uniti a loro.
Ormai si “protesta” per categorie. Gli uni contro gli altri.
E ognuno quando va a votare pensa solo alla propria pancia.
Cosa vogliamo insegnare?
Ci vorrebbero idee, ci vorrebbe onestà…ci vorrebbe una decrescita. Non si può andare avanti con “il si vuole sempre di più”.
E i ragazzi vanno via perchè gli adulti non hanno pensato a loro. Hanno pensato a loro presente. Ma oggi, per loro, è futuro.
Ora è tardi.
Grazie del passaggio
buona serata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marta,
dato che mi sei spesso di ispirazione……c’è un piccolo grande riconoscimento per te e il tuo adorabile blog qui…. 🙂
http://feelfoodspeaks.wordpress.com/2013/03/19/grazie/….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
Questi premi mi fanno piacere e ancora, dopo tempo, mi imbarazzano…
Ispirazione?… ù_ù siete voi che ispirate me!..
ciao
.marta
PS: poi faccio un salto sul tuo blog…
"Mi piace""Mi piace"
Chi dice l’ultima cosa, forse, insegna il rispetto…
Abbiamo sempre bisogno di incasellare tutto e tutti, ma certe cose vanno oltre le ideologie o i gusti personali, hanno valore di per sè.
"Mi piace""Mi piace"
Esatto…e comunque lascia più spazio alla scelta personale, per quanto possa essere anche un minimo condizionata…
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
…è che mi vien da pensare che oggi nessuno sa bene che cos’è di destra e che cos’è di sinistra, perchè le due fazioni distinte si son perse per strada, nei meandri di una crisi di valori globale, che tocca tutto e tutti. C’è da reinventare, c’è da rimettere mano, c’è da pensare in modo diverso in merito a molte questioni. Dobbiamo reinventarci i valori, se così si può dire, se non fosse riduttivo dire così.
"Mi piace""Mi piace"
Alain de Benoist in un intevista ha dichiarato: “Perché non essendo di sinistra, non mi riconosco più nella destra” e io affermo l’esatto contrario.
Reinventarci…completamente.
"Mi piace""Mi piace"
This is not your poem?
"Mi piace""Mi piace"
Questa poesia è stata scritta E. Fried un grande poeta austriaco.
"Mi piace""Mi piace"
I didn´t see the initials below, sorry!
):
Me dispiace!
"Mi piace""Mi piace"
Ma figurati!
Non è successo nulla!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hehehehehe!
Thank you Google!
I indestand it all now!
(:
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Caffè (e croissant ) ? Assolutamente si..La stima è reciproca
Alla prossima
"Mi piace""Mi piace"
Certo! Anche i croissant! Mica sono a dieta io! (….)
Alla prossima
grazie
.marta
"Mi piace""Mi piace"
a bho…….io credo che certe creature con la loro spontaneita’ ti dicono quello che pensano…….giorno marta………………….meo
"Mi piace""Mi piace"
a bho è ….bellissimo!
buona giornata
..marta
"Mi piace""Mi piace"
si lo è……………..meo
"Mi piace""Mi piace"
Volevo che sorridessi, non ci sono riuscita.
va beh…
"Mi piace""Mi piace"
no dai ho sorriso……i bambini per me sono tutto……grazie marta………..meo
"Mi piace""Mi piace"
Non vedo la emotion corrispondente: 🙂
"Mi piace""Mi piace"
oi……….sorry non le so mettere ahahahahahh
"Mi piace""Mi piace"
Davvero? Che bello…
Allora: due punti più la parentis tonda —> : ) vicine però senza spazio. Ok?
Prova 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ok…………………:)
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo!
🙂
(Staccata dai punti va meglio…)
"Mi piace""Mi piace"
thanks marta………………………………meo
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver “giocato” un pò…
buon proseguo
.marta
"Mi piace""Mi piace"
di niente marta……….a te…………………….meo
"Mi piace""Mi piace"
(2003 – Giorgio Gaber)
Non insegnate ai bambini
non insegnate la vostra morale
è così stanca e malata
potrebbe far male
forse una grave imprudenza
è lasciarli in balia di una falsa coscienza.
Non elogiate il pensiero
che è sempre più raro
non indicate per loro
una via conosciuta
ma se proprio volete
insegnate soltanto la magia della vita.
Giro giro tondo cambia il mondo.
Non insegnate ai bambini
non divulgate illusioni sociali
non gli riempite il futuro
di vecchi ideali
l’unica cosa sicura è tenerli lontano
dalla nostra cultura.
Non esaltate il talento
che è sempre più spento
non li avviate al bel canto, al teatro
alla danza
ma se proprio volete
raccontategli il sogno di
un’antica speranza.
Non insegnate ai bambini
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
stategli sempre vicini
date fiducia all’amore il resto è niente.
Giro giro tondo cambia il mondo.
Giro giro tondo cambia il mondo.
"Mi piace""Mi piace"
Questa è splendida, naturalmente la conoscevo già. Ogni tanto è bene rileggerla.
Grazie per averla scritta qui, nei commenti…
Devo dire che per me si può riassumere: non divulgate illusioni sociali – stategli sempre vicini
date fiducia all’amore il resto è niente. Questi due passaggi sono illuminanti.
grazie ancora e buona giornata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella
"Mi piace""Mi piace"
Per te
"Mi piace""Mi piace"
Un pensiero molto dolce. E sento che non poteva essere diversamente. Dedicato a me, poi, è assolutamente emozionante.
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per averla accolta.
ciao
.marta
"Mi piace""Mi piace"
…….peccato l’autore non abbia anche precisato se è della sinistra estrema…….della sinistra moderata o……..addirittura……cattocomunista……..io so invece che il cervello è formato da una parte sinistra …..una destra….da lobi………e che se funziona solo una parte del tutto c’è qualcosa che non va…………….W.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Willy…l’autore non è stato a sottilizzare ha forse voluto “lanciare un messaggio per far riflettere”.
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Carissima, mi fa piacere che tu abbia apprezzato Fried e, in particolare, questa sua “riflessione”…..però, e non per aver diritto di primogenitura, l’ho pubblicata in data 5.2.13
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Ops! E ora? che si fa? Ora non riesco ad entrare nel tuo blog e non capisco il perchè, non dirmi che ho messo anche like!
Vuoi che lo cancelli?
Chiedo scusa non è fatto volontariamente altrimenti avrei citato la fonte.
Buona giornata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Nooo…Nessun problema , Fried è a disposizione di tutti
L’importante è che ti sia piaciuto
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Tranquillo ho messo il link del tuo blog…l’ho fatto con piacere e forse è giusto così.
Certo che mi è piaciuta altrimenti non l’avrei pubblicata.
Grazie e buona giornata
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Non credo fosse necessario. Fried, come detto, è a disposizione di tutti. Più di noi diffondono meglio è. Forse avrei fatto meglio a non segnalare nulla.
È stata solo pignoleria. Mi spiace.
"Mi piace""Mi piace"
A volte non so come comportarmi.
Ci siamo incartati, mi pare…ok cancello ciò che ho scritto…e facciamo finta di niente.
Tutto risolto, certo che siamo due p i g n o l i…anzi, no: precisini (pure io eh..)…che ne dici?
Un sorriso…che ne dici ci prendiamo un caffè?
Con stima
.marta
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno cara Marta, oggi passo veloce ho un sacco di cose da risolvere tvb Pif
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a te cara Pif!
"Mi piace""Mi piace"