
Stefania Rondelli
«Nessun uomo può vagabondare senza una base.
Bisogna avere una sorta di cerchio magico a cui si appartiene.
Non è necessariamente il posto in cui si è nati o in cui si è stati allevati.
E’ un posto con cui ci si identifica».
Bruce Chatwin (Sulla collina nera)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Grande Bruce… ci sta proprio bene tra le tue trame!!!
Mi piaceMi piace
Grazie!
Mi piaceMi piace
E’ curioso, ma la cosa che in questo momento io sento più simile al cerchio magico di Chatwin è proprio il blog.
Non sono messo troppo bene, mi sa…
Mi piaceMi piace
Buongiorno…ho notato, si che c’è qualcosa che ti “turba”. Tra virgolette perchè non è niente di importante (sento\credo\penso eh…)
Spero passi in fretta è che tu riesca a trovare un bel cerchio magico…oltre il blog!
buona giornata
.marta
Mi piaceMi piace
più la guardo e più mi piace questa stampa acquarellata…
Mi piaceMi piace
In effetti è particolarmente delicata…
Buona giornata
Mi piaceMi piace
Sono d’accordo. Per trovare la serenità, la pace e addirittura la libertà bisogna “appartenere”…
Mi piaceMi piace
e se non ci identificassimo in nessun posto?
Mi piaceMi piace
Beh…potrebbe succedere in effetti. Ci son persone che hanno viaggiato sin da piccoli e che non si riconoscono in una “casa”; Anche se potrebbe esserci un “luogo” in cui si ritroveranno e si riconosceranno… per un affetto, il clima, o anche per come è organizzata la vita sociale di quel determinato paese.
ciao
.marta
Mi piaceMi piace
Che bello anche il dipinto!
Mi piaceMi piace
..un dipinto delicato che da calore…
Mi piaceMi piace
Mi è piaciuto “Songlines” – l’hai letto?
Mi piaceMi piace
No mi spiace…ora leggerò qualche recensione su google. Grazie!
Mi piaceMi piace
Si tratta di un classico.
Mi piaceMi piace
Sono andata a leggere….ho scoperto che ha scritto, tra l’altro “la via dei canti”. Un libro che parla degli aborigeni australiani….ecco questo mi interesserebbe proprio…
grazie…
Mi piaceMi piace
Chatwin è stato uno scrittore veramente buono.
Mi piaceMi piace
il suo libro è stato tradotto in italiano?
Mi piaceMi piace
Non saprei. Ho solo letto la recensione del libro…
Mi piaceMi piace
si…
Mi piaceMi piace
Ma che bello Marta! Che cos’è, un dipinto su tela?
Mi piaceMi piace
Penso di si. Non ne ho la certezza 😦
Ha bei colori e il tema mi è piaciuto…
ciao
Mi piaceMi piace
è molto bello e accompagna bene le parole scritte sotto… ottima scelta.
Mi piaceMi piace
Grazie, sei molto gentile… 🙂
Mi piaceMi piace
Un po’ come dire: “Dove c’è Barilla, c’è casa!” 😀
Mi piaceMi piace
Un pò, si. Ma anche se non c’è “pasta”.. 😉
Mi piaceMi piace
Hai ragione… è vero che gli affetti aiutano a stare bene in qualsiasi luogo… ma anche il luogo conta a stare bene con gli affetti… (mi sa che mi sono capita solo io!! 🙄 )
Mi piaceMi piace
Diciamo che se stiamo bene con noi stessi stiamo bene in ogni luogo.
Buona giornata
.marta
PS: si, è abbastanza chiaro il concetto 😉
Mi piaceMi piace
il titolo del libro mi attrae incredibilmente e poi c’è una strana coincidenza: proprio ieri ho scritto un racconto – da limare ancora, poi lo posterò sul tema del cerchio. Inoltre si ambienta proprio su una collina, buffo.
Mi piaceMi piace
Chiamasi “coincidenze”… lo leggerò con piacere!
buona giornata
.marta
Mi piaceMi piace
Sì. In assoluto. 🙂
Mi piaceMi piace
Un po’ come “il cerchio della fiducia” di De Niro in Ti presento i miei! 😀
Quando il tempo è uggioso mi viene da fare umorismo di bassa lega…
Buongiorno Marta!
f
Mi piaceMi piace
..l’umorismo è sempre ben accolto, qui 🙂
Buona giornata
.marta
Mi piaceMi piace
Stare bene in qualunque posto è possibile quando il cuore e l’anima sono sereni e paghi
Bacini
Mistral
Mi piaceMi piace
Ci vuole tanta “magia” ma è possibile, si.
Abbraccio
.marta
Mi piaceMi piace
…un luogo in cui ci si senta protetti… a “casa”.
Un bacio, Cuore bello!
Mi piaceMi piace
Buongiorno Eli!
Vero….e comunque un luogo dove ci riconosciamo.
Abbraccio
.marta
Mi piaceMi piace